Spagna: nessuna accelerazione recente dei record climatici.
4 settembre 2021
In tema di cambiamenti climatici, uno degli argomenti più martellanti è quello dei record (termici e pluviometrici); continuamente, infatti, siamo raggiunti sui media da notizie relative a temperature e/o a piogge che non avrebbero mai avuto eguali nel passato. Tutto ciò convince l’opinione pubblica del fatto di essere dentro una vera crisi climatica, la cui realtà sarebbe resa proprio evidente dall’eccezionalità di quanto sta avvenendo negli ultimi decenni.
Molte volte – anche in questa sede – ho spiegato come un corretto approccio statistico nell’esame dei dati disponili sia in grado di smontare la suddetta visione, ma è presumibile che ciò non sia evidente per quanti non abbiano un po’ di dimestichezza con certi ragionamenti quantitativi.
Nella presente scheda mi propongo allora di fornire un esempio molto semplice, basato sulla verifica delle date dei record assoluti registrati dall’AEMet, l’ente nazionale spagnolo per la meteorologia e la climatologia, in una apposita sezione del suo sito web.
(http://www.aemet.es/en/serviciosclimaticos/datosclimatologicos/efemerides_extremos)
Fra tutte le stazioni disponibili attualmente in attività, ho selezionato quelle che hanno una serie storica risalente almeno al 1951; in totale sono risultate 50. In tal modo è stato possibile distinguere i record realizzatisi ante global warming (prima del 1981) da quelli avvenuti durante le fasi calde più recenti (periodi, 1981-2000 e anni Duemila). È importante precisare che la lunghezza media delle serie studiate è pari a 81,5 anni, per cui la durata del periodo “freddo” è praticamente uguale a quella del successivo. Anche un lettore inesperto potrà così valutare quanto l’incremento delle temperature abbia effettivamente influito sul determinarsi di eventi estremi nel territorio spagnolo. La tabella che segue riporta i massimi assoluti di temperatura e di precipitazione giornaliera.
T max ass. |
(anno) |
RX1day ass. |
(anno) |
||
A Coruña |
39,6 |
1961 |
132,7 |
1999 |
|
Albacete Base Aérea |
42,6 |
1978 |
146,6 |
1996 |
|
Alcantarilla, Base Aérea |
46,1 |
1994 |
179,7 |
2019 |
|
Alicante/Alacant |
41,4 |
1994 |
270,2 |
1997 |
|
Barcelona Aeropuerto |
37,4 |
2010 |
186,7 |
1953 |
|
Barcelona, Fabra |
39,8 |
1982 |
196,0 |
1971 |
|
Bilbao Aeropuerto |
42,0 |
1947 |
252,6 |
1983 |
|
Burgos Aeropuerto |
38,8 |
2003 |
52,4 |
1997 |
|
Cádiz |
43,0 |
1982 |
155,0 |
2008 |
|
Castelló de la Plana |
39,2 |
1933 |
210,5 |
1962 |
|
Cuenca |
39,7 |
2012 |
98,2 |
2017 |
|
Daroca |
41,0 |
2012 |
81,0 |
1923 |
|
Donostia/San Sebastián, Igueldo |
39,0 |
2020 |
167,7 |
1997 |
|
Estación de Tortosa (Roquetes) |
43,0 |
1982 |
209,2 |
1940 |
|
Getafe |
41,6 |
1995 |
64,6 |
2012 |
|
Granada Base Aérea |
43,5 |
2017 |
69,3 |
2007 |
|
Gran Canaria Aeropuerto |
44,2 |
1952 |
85,0 |
1987 |
|
Huesca, Aeropuerto |
42,6 |
1982 |
110,8 |
1959 |
|
Ibiza, Aeropuerto |
38,4 |
2016 |
156,5 |
2005 |
|
Izaña |
30,4 |
1995 |
360,0 |
1950 |
|
Jerez de la Frontera Aeropuerto |
54,1 |
2003 |
112,2 |
1947 |
|
León, Virgen del Camino |
38,2 |
1987 |
98,5 |
1987 |
|
Logroño, Aeropuerto |
42,8 |
1982 |
82,6 |
2017 |
|
Lugo Aeropuerto |
41,2 |
1990 |
73,8 |
2010 |
|
Madrid, Cuatro Vientos |
40,8 |
2018 |
79,4 |
1995 |
|
Madrid, Retiro |
40,7 |
2019 |
87,0 |
1972 |
|
Madrid Aeropuerto |
42,2 |
1995 |
73,4 |
1963 |
|
Málaga Aeropuerto |
44,2 |
1978 |
313,0 |
1957 |
|
Melilla |
41,8 |
1994 |
180,1 |
1985 |
|
Molina de Aragón |
38,0 |
1987 |
70,0 |
1970 |
|
Morón de la Frontera |
46,6 |
1967 |
129,5 |
2007 |
|
Palma de Mallorca, Aeropuerto |
41,4 |
2001 |
106,7 |
2010 |
|
Ponferrada |
40,4 |
1951 |
92,2 |
1955 |
|
Puerto de Navacerrada |
32,0 |
2019 |
150,0 |
1996 |
|
Reus Aeropuerto |
39,8 |
2018 |
160,6 |
1955 |
|
Salamanca Aeropuerto |
41,0 |
2012 |
59,0 |
1955 |
|
San Javier Aeropuerto |
40,5 |
1961 |
330,0 |
1987 |
|
Santander |
35,6 |
1953 |
126,2 |
1952 |
|
Santiago de Compostela Aeropuerto |
39,4 |
1990 |
218,0 |
1987 |
|
Sevilla Aeropuerto |
46,6 |
1995 |
109,3 |
1997 |
|
Soria |
38,0 |
1951 |
70,0 |
1959 |
|
Sta.Cruz de Tenerife |
42,6 |
1952 |
232,6 |
2002 |
|
Tarifa |
37,4 |
1966 |
139,0 |
1970 |
|
Tenerife Norte Aeropuerto |
41,4 |
2009 |
260,3 |
1977 |
|
Torrejón de Ardoz |
42,8 |
2021 |
63,1 |
1972 |
|
València |
43,0 |
2010 |
262,6 |
1956 |
|
Valladolid Aeropuerto |
39,4 |
1995 |
90,8 |
1951 |
|
Vigo Aeropuerto |
40,8 |
2016 |
175,0 |
1978 |
|
Zamora |
41,0 |
1995 |
66,1 |
1961 |
|
Zaragoza, Aeropuerto |
44,5 |
2015 |
97,3 |
1945 |
Per quanto concerne le temperature massime estreme, è interessante rilevare che 13 casi ricadono nel periodo antecedente al 1980, nonostante l’aumento medio che, come già rilevato in altre occasioni, si è manifestato nell’area mediterranea soprattutto in estate, la stagione nella quale si hanno ovviamente tutti i record.
Molto significativi i risultati relativi alle piogge estreme, con la metà esatta delle stazioni che hanno raggiunto il massimo negli anni pre-1980. È la situazione che corrisponde a quella attesa da un punto di vista meramente statistico, in considerazione del pressoché equivalente numero di anni delle fasi a confronto. Pertanto, ciò contrasta: a) con l’idea della correlazione diretta temperature/intensità, che dovrebbe determinare una concentrazione dei record nella fase calda; b) con il continuo battage che i media propongono su marcati (ma presunti) incrementi degli eventi pluviometrici intensi, nei decenni più recenti.
I sottostanti diagrammi areali sintetizzano i dati ora commentati.